Avocado bread

L’avocado è un pò un jolly, un pò come una maglietta bianco o nera, stanno bene su tutto; beh anche l’avocado per me è un pò così, ricette dolci, ricette salate lo si può usare per molte cose. Sul blog ci sono alcune ricette che lo contengono, come : il classico avocado toast, la crema di cioccolato fondente, i brownies, i muffin, il plumcake salato … e oggi invece rivisitiamo la classica ricetta del banana bread ( QUI la mia versione veg), avocado, cioccolato e frutta secca. Una vera delizia.
ingredienti :
1 avocado maturo
200 g di farina con lievito
110 g di burro
140 g di zucchero di canna
2 uova
1 limone
80 g di gocce di cioccolato fondente
20 g di cacao in polvere
120 g di noci
120 g di nocciole
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Come prima cosa fate sciogliere il burro a bagnomaria e fatelo intiepidire. Tagliate l’avocado a metà, togliete il seme, versate la polpa in un mixer ad immersione, insieme al burro e allo zucchero. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete la scorza del limone, un pizzico di sale, le uova e mescolate tutto. Versate poi la farina e amalgamate. In un’altra ciotola versate circa 250 g di impasto e mescolatelo con il cacao amaro. Tritate la frutta secca grossolanamente, tenendone un pò per la decorazione e versatela insieme alle gocce di cioccolato nell’impasto chiaro. Ricoprite uno stampo da plumcake con della carta forno e iniziate a versate l’impasto, alternandolo con quello al cacao. Decorate con la frutta secca rimasta e infornate in forno (già preriscaldato ) a 180°C/190°C per 50/60 minuti. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare e spennellate con lo sciroppo d’acero.