Buns (burger)

Il famoso panino al latte, che comunemente si usa per gli hamburger, eccolo qui. Pochi ingredienti, come piace a me, super morbido, e devo dire anche abbastanza veloce e semplice da fare. Oltre a farcirli, io li amo anche mangiare così al ”naturale”, si possono fare piccolini, per i miei amati fingerfood o i classici per creare l’hamburger o se fatti in versione allungata, anche per dei buonissimi hotdog.
ingredienti :
per 8 buns.
240 g di farina tipo 2
240 g di farina manitoba
200 ml di latte
90 ml di acqua
8 g di lievito di birra fresco
40 g di miele
70 g di burro a pomata
8 g di sale
20 g di semi di sesamo
per dorare:
1 uovo
1 cucchiaino di latte
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una planetaria o ciotola versare : le farine, il lievito sbriciolato, il miele, il sale, il latte e l’acqua. Impastate il tutto per 8 minuti circa. Una volto formato l’impasto, aggiungete il burro (che deve essere molto morbido) e incorporatelo completamente (aiutatevi con un pò di farina se doveste averne bisogno). Coprite l’impasto con la pellicola a contatto e fate riposare in frigorifero per 4 ore. Riprendete la pasta e dividete in 8 panetti da 100 g. Formate delle palline ben rotonde e posizionatele su una teglia coperta con carta forno. Schiacciate leggermente i panetti con il palmo della mano. Sbattete l’uovo con il latte e il sale, spennellate le palline e cospargete con i semi di sesamo. Fate nuovamente lievitare per 1 ora e 30 minuti senza coprirli, in un luogo caldo. Scaldate il forno a 230°C / 260°C e infornate per 10/11 minuti.