Focaccia di farina di ceci – con sale grosso e rosmarino –

Focaccia di farina di ceci – con sale grosso e rosmarino –

La focaccia, sul blog ci sono svariate ricette, quella di oggi però è la versione classica con farina e farina di ceci. Soffice, profumata e croccante, una focaccia da provare.

 

 

 

 

ingredienti :

300 g di farina 

225 g di farina di ceci 

225 ml di acqua 

10 g di lievito di birra fresco

6 g di sale

5 cucchiai di olio evo 

2 cucchiai di acqua 

sale grosso qb 

rosmarino qb 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROCEDIMENTO 

In una planetaria versate le farine, il lievito sbriciolato e 200 ml di acqua. Iniziate ad impastare a velocità bassa con il gancio a foglia, dopo pochi secondi aggiungete il sale. Continuate ad impastare, ora a velocità media versando l’acqua poco alla volta, aggiungete acqua solo quando si sarà assorbita quella che avete versato precedentemente. Una volta finita l’acqua cambiate il gancio e mettete quello ad uncino. Impastate per altri 5 minuti a velocità media. Una volta incordato l’impasto, trasferitelo su un piano di lavoro unto con dell’olio e iniziate così a creare aria facendo delle pieghe. Ungetevi le mani e con le dita portate un lato a metà dell’impasto, fate così anche con l’altro lato. Girate l’impasto di 90° e rifate le pieghe. Fate questa operazione per 4 / 5 volte. Pronto il panetto trasferitelo in una ciotola e lasciate lievitare per 2 ore coperto con della pellicola. Passate le 2 ore cominciate di nuovo a fare le pieghe, sempre su un piano unto con un pò di olio evo. Una volta fatte, mettete due cucchiai di olio nella teglia in cui andrete a cuocerla(io ho usato una teglia tonda da 26 cm ). Posizionate il panetto, coprite con la pellicola e fate lievitare e per 5 / 6 ore. Ungetevi leggermente le dita e iniziate a stendere la focaccia formando i classici buchi. Versate i restanti cucchiai di olio, di acqua, il sale grosso e il rosmarino. Infornate in forno già preriscaldato a 230°C per 20 minuti. Una volta cotta, lasciate qualche minuto a riposare e servite. 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *