Plumcake al lime e yogurt con semi di papavero

Plumcake al lime e yogurt con semi di papavero

Semplice, veloce e buono; il plum-cake di oggi è quel dolce che alle 21 di sera ti viene in mente di fare per la colazione del mattino seguente, quel dolce che avevi promesso di fare ma che ti eri scordata/o ma hai ancora un po di tempo per preparalo. I dolci al limone sono sempre un grande classico, dalle ciambelle, alle torte, ai dolci al cucchiaio e almeno una volta li abbiamo assaggiati ma non tutti sanno o hanno assaggiato un dolce con i semi di papavero, non tutti sanno che sono buonissimi nelle accoppiate dolci, soprattutto nei lievitati. Provare per credere

 

 

 

 

 

 

 

ingredienti:

1 lime

3 uova

130g di zucchero

180g di yogurt greco (senza zuccheri)

50ml di olio di semi

230g di farina

1 bustina di lievito

15 g di semi di papavero

1 pizzico di sale

2 cucchiai di zucchero a velo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROCEDIMENTO 

 

In una ciotola montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, ci vorranno alcuni minuti. Versate a filo (sempre continuando a montare) l’olio e poco alla volta lo yogurt. Aggiunte poi, scorza del lime, un pizzico di sale, farina e lievito setacciati. Come ultimo passaggio unite i semi di papavero e incorporateli bene. Rivestite uno stampo da plum-cake con della carta forno, oppure imburrate e infarinate. Trasferite il composto nello stampo e infornate (forno preriscaldato) a 170° per 40/45 minuti, ogni forno cuoce in modo diverso quindi controllate dopo 35/40 minuti con uno stecchino. Fate raffreddare e una volta freddo terminate con la glassa; mescolate lo zucchero a velo e il succo del lime, versate sul plum-cake.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *