Focaccia con caprino, pecorino e confettura di cipolle

Focaccia con caprino, pecorino e confettura di cipolle

L’accoppiata caprino e cipolla durante le feste di Natale è piaciuta tantissimo. Un sapore che conosciamo un po’ tutti perché, come si sa, cipolla e formaggio stanno bene insieme. Le tartine con la pasta sfoglia erano un antipasto delizioso, però in cucina non avendo la pasta sfoglia qualcosa mi dovevo inventare, qualcosa di semplice quindi niente di meglio che una buona focaccia.

 

 

 

 

 

ingredienti :

300g di farina tipo2

3g di lievito di birra fresco  

1 cipolla rossa 

50g di zucchero 

40ml di vino rosso

100 g di caprino 

60g di pecorino poco stagionato 

acqua

sale

olio evo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROCEDIMENTO 

Preparate l’impasto mettendo in una ciotola o planetaria la farina, il lievito sbriciolato e 100ml di acqua. Dopo qualche secondo, continuando ad impastare aggiungete un cucchiaino di sale e poco alla volta altri 80ml di acqua. Solo dopo che l’acqua è stata assorbita completamente, aggiungete un cucchiaio di olio. Impastate fino a quando il panetto non risulterà bello liscio. Trasferite l’impasto su un piano, fate qualche piega di rinforzo e fate lievitare per circa un’oretta e mezza. Mentre l’impasto lievita preparate la confettura di cipolla. Tagliate la cipolla metà, togliete la buccia, togliete le estremità e tagliatela a fette sottili. In una casseruola(meglio se aderente) versate 40 ml acqua, cipolla, zucchero, un pizzico di sale e iniziate a cuocere a fuoco medio basso. Passati cinque minuti, alzate leggermente la fiamma  e sfumate con il vino rosso. Evaporato l’alcol lasciate cuocere a fuoco basso per 15/20 minuti. Se vedete che si attacca alla casseruola versate di tanto in tanto qualche cucchiaio di acqua. Cipolla pronta tenetela da parte. Stendete l’impasto con le mani in una teglia tonda, unta leggermente di olio. Sbriciolate e schiacciate il caprino nell’impasto (stando attenti a non bucarla). Versate anche la salamoia, composta da 30 ml di acqua e 30ml di olio Evo che andrete a mescolare velocemente con l’aiuto di una forchetta (i due liquidi dovranno amalgamarsi alla perfezione). Infornate a 230° per 20 minuti circa. Togliete dal forno e grattugiate sopra del pecorino. Tagliate a spicchi la focaccia e terminate con la confettura di cipolla .



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *