Focaccine con crema di ricotta e pecorino – con fichi freschi, noci e miele –

L’arrivo dei fichi mi ricorda che l’estate ormai sta finendo, però mi ricorda anche che con questo frutto ci si può davvero sbizzarrire. Sul blog già avevo postato qualche ricetta, nella barra ”cerca” se scrivete ”fichi” vi verranno le varie ricette già esistenti. La ricetta di oggi ha fatto colpo su tutti in casa, non potevo quindi non metterla sul blog. Delle soffici mini focacce da leccarsi i baffi, con una crema di ricotta e pecorino, fichi freschissimi dell’albero di mia nonna, un buonissimo miele d’acacia e un trito grossolano di noci. C’è poco da dire, per capire la bontà dovete provarle.
ingredienti :
per l’impasto:
290g di farina 0
3g di lievito fresco di birra
3g di sale
150ml di acqua
per la farcitura :
130g di ricotta
90g di pecorino abbastanza stagionato grattugiato
30ml di panna o latte
25g di noci
5 fichi freschi
olio evo qb
miele qb
PROCEDIMENTO
In una ciotola o in una planetaria versate farina, lievito sbriciolato, sale e acqua. Impastate fino ad ottenere un panetto abbastanza morbido e liscio. Dovrete impastare per circa 5/6 minuti. Una volta pronto il panetto, trasferitelo in una ciotola, copritelo e fatelo lievitare per 1 ora. Se avete molto tempo, fate i passaggi precedenti, riprendete l’impasto, procedete con la creazione delle pieghe e continuate la lievitazione in frigorifero per tutta la notte; se invece volete preparali in giornata, dopo 1 ora di lievitazione, formate le pieghe e fate lievitare finché l’impasto non vi servirà. Una volta che l’impasto è lievitato, formate dei panetti di circa 50g l’uno e fate lievitare altri 30/40 minuti. Trasferite i panetti in una placca da forno, con i polpastrelli formate dei buchi (senza rompere l’impasto) e versate 1 o 2 cucchiaini di olio per focaccia. Forno preriscaldato a 200°C ventilato. Forno pronto, infornate per 20 minuti. Mentre si cuociono preparate la crema. In un frullatore o mixer ad immersione aggiungete, ricotta, pecorino grattugiato e panna, amalgamate tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea e senza grumi. Lavate e sbucciate i fichi, tagliateli a dadini e teneteli da parte. Pronte le focacce, fatele intiepidire e poi farcitele; crema di ricotta, fichi, trito di noci e miele.