Millefoglie di patate con funghi prataioli e radicchio rosso

È una ricetta abbastanza semplice, richiede forse un po’ di pazienza ma non è così complicata come sembra. Antipasto o piatto unico? Questo lo decidete voi, per me era un pranzo leggero e delizioso. Può essere fatto il giorno prima per il giorno dopo, la mattina per la sera e lo potete riscaldare al momento. Può essere fatto in mini porzioni o in versione più grande e poi tagliarlo come fosse una torta, potete sbizzarrirvi anche con il condimento, il mio oggi tutto vegetariano e con verdure di stagione.
Ingredienti:
380g di patate (2circa)
400g di funghi prataioli
400g di radicchio rosso
1 spicchio d’aglio
150 ml di salsa di pomodoro
150g/200g di parmigiano grattugiato
100g di ricotta
90g di caprino
40ml di panna fresca
Noce moscata qb
Sale
Pepe
Olio evo
PROCEDIMENTO
Lavate e sbucciate le patate, con una mandolina affettate le patate. Ricavate delle fette abbastanza sottili, trasferitele in una ciotola con dell’acqua, riempite fino a ricoprirle. Lasciatele a mollo fino a quando non vi serviranno. Ora sciacquate velocemente i funghi, togliete il gambo e tagliate tutto abbastanza finemente. Fate la stessa cosa per il radicchio, togliete le foglie più brutte, lavatelo e tagliatelo a listarelle sottili. In una padella con un filo d’olio mettete a cuocere i funghi per 5 minuti circa. Una volta cotti aggiustate di sale, pepe e aggiungete un pizzico di noce moscata. Versateli in una ciotola e nella stessa padella fate scottare anche il radicchio. Ci vorranno pochissimi minuti. Aggiustate di sale anche il radicchio e tenete da parte. Scolate ora le patate, salatele e iniziate a preparare il millefoglie. Su una teglia coprite con della carta forno e posizionate dei coppa pasta in alluminio (i miei possono andare in forno) , se non li avete potete usare gli stampini dei muffin, verranno più piccoli e verranno più porzioni. Spennellate con un filo d’olio la base e i bordi, iniziate a creare gli strati: due starti di patate, salsa di pomodoro( se non è condita, mettete un filo d’olio e di sale), funghi, radicchio, parmigiano e così via. Pressate leggermente ogni volta che arrivate allo strato con le patate. Per porzione io ho fatto 4 strati circa, regolatevi voi in base alla grandezza dello stampo. Terminate con un cucchiaino di parmigiano prima di mettere in forno. Fate poi cuocere a 190C per 30/40 minuti. Mentre il millefoglie cuoce preparate la salsa; in una ciotola mettete, ricotta, caprino e panna, mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Sfornate, lasciate riposare 1 minuto, togliete dallo stampo e servire con la crema di formaggio.