Gnocchi di polenta con radicchio e formaggio

Gnocchi di polenta con radicchio e formaggio

In cucina non si butta via mai niente, cerco sempre con gli avanzi di ricreare piatti diversi dal giorno prima, con il cibo è facile dargli una nuova forma, quindi anche oggi nuova ricetta del riuso. Con la polenta è facile riutilizzarla, si possono fare 

Cavatelli al pesto di cavolo nero con ricotta e noce moscata

Cavatelli al pesto di cavolo nero con ricotta e noce moscata

Cavatelli rimasti dalla vacanza in Puglia a giugno, forse era ora che io li usassi. Oggi pasta con poche pretese, tre ingredienti avevo, tre ne ho usati(e qualche aggiunta); cavatelli, cavolo nero e ricotta              ingredienti : 250g di cavatelli  

Gnocchi di patate con panna vegetale, zafferano e puntarelle al miele e limone

Gnocchi di patate con panna vegetale, zafferano e puntarelle al miele e limone

Le puntarelle alla romana sono un classico, però si possono mangiare anche in tanti altri modi, anche la parte esterna è ottima e si può utilizzare, io di solito la uso per condirci una pasta, scattata per farcirci la piadina o la pizza. La ricetta 

Ravioli di carne in brodo

Ravioli di carne in brodo

Mia nonna avrebbe da ridire se le dicessi che ho cucinato i ravioli in brodo, mi direbbe che sono pazza, lei però non sa, che ci sono tanti tipi di ravioli e che alcuni si possono fare in brodo. La ricetta di oggi, un pò 

Farro alla zucca e rosmarino – con ricotta salata –

Farro alla zucca e rosmarino – con ricotta salata –

Avevo in mente altro, cioè mi andava proprio un buon orzotto, non avendo in casa però l’orzo i piani sono cambiati, come succede spesso mi devo adattare o cambiare le idee che avevo. Quindi sostituiamo l’orzo con il farro e anche il pranzo di oggi 

Fettuccine verdi con scalogno al vino rosso, radicchio e salsiccia

Fettuccine verdi con scalogno al vino rosso, radicchio e salsiccia

Se mi venisse chiesto, quale ricetta mi rappresenta di più l’autunno tralasciando le classiche con la zucca, con le castagne o con i funghi, così si giocherebbe facile. La ricetta di oggi mi rappresenterebbe bene l’idea, fuori un’autunno nebbioso e freddo, in casa al caldo 

Risotto al caprino – con pere al rosmarino e zucca –

Risotto al caprino – con pere al rosmarino e zucca –

Amo cucinare i risotti, infatti sul blog potete trovare alcune ricette che preparo spesso. Questa è una ricetta che ho letto o visto sui social (non mi ricordo dove purtroppo) e mi è rimasta impressa, non era proprio come quella che trovate qui sotto, era 

Spaghetti integrali con pesto di zucchina e limone, fiori di zucchina e prosciutto crudo croccante

Spaghetti integrali con pesto di zucchina e limone, fiori di zucchina e prosciutto crudo croccante

Dal mio orto, stanno crescendo un sacco di zucchine, zucchine che poi vanno utilizzate ovviamente, come fare per usarle non stancarci e mangiarle tutte? beh la soluzione di oggi è farci un buonissimo pesto con le zucchine crude, molto facile, abbastanza veloce e versatile, perché oltre che usarlo per 

Cous cous con zucchine, fiori di zucchina, limone, menta e mozzarella

Cous cous con zucchine, fiori di zucchina, limone, menta e mozzarella

Mettersi a cucinare (per quanto lo ami fare), con il caldo di questi giorni è difficile, bisogna quindi trovare soluzioni. Oggi un cous cous fresco e leggero, molto facile da preparare e ottimo anche da portasi al mare o in ufficio.         

Strozzapreti con strigoli e salsa di pomodori crudi

Strozzapreti con strigoli e salsa di pomodori crudi

Amo gli strigoli, non solo per il loro sapore amarognolo e pungente ma anche perché mi ricordano momenti precisi della mia infanzia e adolescenza. Ricordi vividi mi riportano a quando con mia nonna e la mia vicina di casa (super amiche) andavano, andavamo a raccoglierli con