Cantucci con castagne e cioccolato

Cantucci con castagne e cioccolato

I cantucci li ho preparati spesso con la ricetta classica, però trovare delle alternative gustose mi piace sempre di più. Infatti sul blog potete già trovare : —> Cantucci con farina integrale al mandarino  —> Cantucci salati con formaggio, olive e mandorle La ricetta di 

Frappe e tortelli di carnevale al limone e vaniglia

Frappe e tortelli di carnevale al limone e vaniglia

Quando ero piccola la tradizione a Carnevale consisteva nel fare frappe, tortelli e castagnole con mia nonna, ora sono cresciuta e lei invecchiata purtroppo. Le tradizioni però non cambiano, arriva Carnevale, arriva il tempo di cucinare delle deliziose frappe. Riuscire ad avere la ricetta originale 

Pumpkin pie

Pumpkin pie

  Dalla tradizione Americana ecco che arriva la tanto famosa pumpkin pie, finalmente sul blog la ricetta. Per un’amante della zucca come me non poteva mancare assolutamente, morbida, cremosa e golosissima.        ingredienti : x una tortiera da 16/18 cm  x la base: 90 g 

Tagliatelle – con crudo, rucola e squacquerone –

Tagliatelle – con crudo, rucola e squacquerone –

 Chi viene in Romagna per la prima volta e non mangia una piadina crudo, squacquerone e rucola, beh,  è un pazzo! Oggi però, classico per farcire la piadina, diventa un buonissimo condimento per della pasta fresca. Molto semplice, pochi passaggi e un piatto davvero delizioso.      

Tortelli fritti di patate e formaggio

Tortelli fritti di patate e formaggio

Quanto mi piacciono i tortelli fritti, non potete immaginare. Questo è un piatto classico della nostra cucina Romagnola, la base è uguale a quella dello gnocco fritto  : farina, acqua, olio, lievito e sale, il ripieno invece può variare dalle patate, alle erbe, ai funghi, 

Castagnaccio

Castagnaccio

A me non fa impazzire, ma qui in casa è stato un successo. Tradizione Toscana, quindi tradiamo un pò la nostra Romagnola ma sempre con grande piacere. Un dolce perfetto per chi è vegano, perché non contiene ingredienti di origine animale.            ingredienti : 

Polenta e ragù

Polenta e ragù

Eh si, la ricetta di nonna della polenta con il ragù è finalmente sul blog. Quando inizia ad arrivare il freddo, mia nonna inizia a fare la polenta, con il ragù, un ragù di carne e funghi da leccarsi i baffi. Tempi di preparazione un 

Polpettine cacio e ova – con pomodoro e basilico –

Polpettine cacio e ova – con pomodoro e basilico –

Un piatto di tradizione Abruzzese, non proprio leggero ma super gustoso. Le polpettine cacio e ova sono davvero versatilissime, oltre che essere un piatto unico, servite in mini porzioni sono perfette per i vostri aperitivi homemade o per degli antipasti.        ingredienti : 100 g 

Fiori di zucca fritti

Fiori di zucca fritti

Ogni anno è sempre la stessa storia, in casa amiamo i fiori di zucca e non vediamo l’ora di poterli mangiare. Questa è la ricetta (molto semplice), dei fiori di zucca che mi faceva mia nonna. Un classico nella mia famiglia che non tramonterà mai. 

Bustrengo

Bustrengo

Dietro tutte le ricette che faccio, c’è sempre un pò di ricerca e di studio.. Soprattutto in quelle della tradizione, in particolare della mia… Oggi vi voglio far conoscere il Bustrengo, un piatto pensavo venisse fatto come lo conoscevo io, cioè salato. Ho scoperto che