Plumcake al lime e yogurt con semi di papavero

Plumcake al lime e yogurt con semi di papavero

Semplice, veloce e buono; il plum-cake di oggi è quel dolce che alle 21 di sera ti viene in mente di fare per la colazione del mattino seguente, quel dolce che avevi promesso di fare ma che ti eri scordata/o ma hai ancora un po 

Galette alle fragole

Galette alle fragole

Amo i dolci alla frutta e quando riesco ne faccio sempre tantissimi, soprattutto con l’inizio della primavera, quando la varietà di frutta è tanta. Le galette sono facili da fare, si possono farcire con qualsiasi tipo di frutta, si possono arricchire con della crema alla 

Gnudi con scorza di limone e pecorino toscano

Gnudi con scorza di limone e pecorino toscano

Piatto tipico toscano, chiamato così perché il ripieno dei ravioli viene lasciato a “ nudo” . La ricetta è la classica ma la mia versione con questa aggiunta di scorza di limone farà sì che rimanga molto fresco in bocca. Uno gnocco molto morbido che ti 

Plumcake al cacao e gocce di cioccolato

Plumcake al cacao e gocce di cioccolato

Un semplice plum-cake al cacao, una ricetta semplice e con pochi passaggi. Questo è il classico plum-cake adatto un po’ a tutte le situazioni, per la colazione, per la merenda, da portare a casa di amici o parenti, da portarsi via per una pausa dolce 

Scones salati

Scones salati

Gli scone, paninetti leggermente dolci tipici inglesi, che vengono serviti con il tè e si possono accompagnare a burro e marmellata, un classico, oppure molto buono anche con il mio amatissimo lemon curd, con del formaggio spalmabile, con del miele o semplicemente mangiati senza niente. 

Cinnamon rolls con mela e noci

Cinnamon rolls con mela e noci

Se siete amanti della cannella come me questo è un classico.  I cinnamon rolls hanno origini svedesi ma poi si sono un po’ diffusi in America e nel Nord Europa, hanno un impasto lievitato non difficilissimo e una farcitura di zucchero e cannella davvero buonissima. 

Mini cheescake allo squacquerone

Mini cheescake allo squacquerone

In Romagna lo squacquerone va a braccetto con la Piadina, infatti un grande classico è piadina, crudo, rucola e squacquerone. Nelle nostre tavole però lo potete trovare anche per accompagnare i fichi, soprattutto quelli caramellati una vera delizia. Lo potete trovare anche nei ripieni di 

Panna cotta vegetale al caffè e vaniglia

Panna cotta vegetale al caffè e vaniglia

La panna cotta non la faccio molto spesso e pensare che in realtà mi piace un sacco. È un dolce facile da fare, si può aromatizzare come vogliamo e anche con il caldo di questi giorni è un dolce che non richiede i fornelli accesi 

Zuppa fredda di pomodoro e peperone

Zuppa fredda di pomodoro e peperone

Giornate troppo calde da non respirare, la voglia di cucinare non ce n’è molta e accendere i fornelli è impensabile. Oggi quindi una facilissima e velocissima ricetta senza cottura, perfetta per un antipasto o un primo piatto leggero e fresco. Nella ricetta sotto vi ho 

Fettuccine integrali con fave, porro e salsa al pecorino

Fettuccine integrali con fave, porro e salsa al pecorino

Le fave, mio nonno era un amante delle fave, ne andava matto, lui però una di quelle persone che le mangiava esclusivamente dal baccello, spesso provava a farmele assaggiare e a farmi cambiare idea, ma con un scarsissimo risultato. Dopo circa 13 anni forse è