Plumcake con semi di papavero, cioccolato bianco e glassa al limone

Quanto mi piace preparare dolci e il profumo che lasciano per tutta casa una volta cotti. Mi piace sperimentare, trovare nuove ricette da poter condividere e far assaggiare a chi mi è vicino. Da varie mie ricette e leggendo come solito un pò di libri che ho nelle mie mensole, è uscita una nuova ricetta per un buonissimo plumcake. Abbastanza facile e senza tante preparazioni.
ingredienti :
200g di farina
50g di farina di mandorle
125g di yogurt bianco
3 uova
40g di burro morbido
40g di philadelphia o robiola
180g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
100g di cioccolato bianco
12g di semi di papavero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
70g di zucchero a velo
10ml di succo di limone
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una ciotola o in una planetaria mettete il burro morbido, yogurt, philadelphia e zucchero. Con le fruste montate fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente aggiungete uova, estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Montate nuovamente per qualche minuto e poco alla volta versate farina, farina di mandorle e lievito. Unite ora i semi di papavero e il cioccolato tagliato a pezzettini. Incorporate tutto e versate in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno. Infornate a 180°C per 35 minuti circa( ogni forno cuoce in modo diverso, quindi regolatevi in base al vostro, la prova dello stecchino è sempre la scelta migliore, dovrà tornare su pulito) . Una volta cotto, lasciate raffreddare dentro allo stampo. Plumcake freddo, toglietelo dallo stampo e preparate la glassa; in una ciotolina mettete zucchero a velo e succo di limone, mescolate fino ad avere una glassa liscia. Versate sul plumcake e servite.