Strozzapreti con strigoli e salsa di pomodori crudi
Amo gli strigoli, non solo per il loro sapore amarognolo e pungente ma anche perché mi ricordano momenti precisi della mia infanzia e adolescenza. Ricordi vividi mi riportano a quando con mia nonna e la mia vicina di casa (super amiche) andavano, andavamo a raccoglierli con l’inizio della primavera nei campi vicino a casa. Ci si possono fare molte ricette, ma un buon piatto di pasta solitamente è il must, che si può trovare anche nelle varie trattorie della Romagna
ingredienti :
350g di strozzapreti
250g di strigoli
300g di pomodorini
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di zucchero
sale
pepe
olio evo
PROCEDIMENTO
Come prima cosa lavate e pulite gli strigoli. In una padella invece mettete uno spicchio d’aglio senza camicia, un filo d’olio e a fuoco basso fate insaporire l’olio. Nel mentre iniziate a staccare tutte le foglie degli strigoli dal gambo e aggiungetele in padella. Finito questo procedimento, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, coprite con un coperchio e fate appassire per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe. In un mixer ad immersione mettete i pomodorini lavati e tagliati a metà, frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Passate poi la salsa in un colino a maglie fini. Trasferite la salsa di pomodori crudi in un pentolino insieme allo spicchio d’aglio e ad un filo d’olio. Fate scaldare a fiamma bassa e fate insaporire per 5 minuti. Poi unite zucchero, un pizzico di sale e di pepe. Spegnete il fuoco. Fate bollire abbondante acqua salata e appena arriverà a bollore, buttate gli strozzapreti. Una volta cotti, scolateli e versateli nella padella con gli strigoli, mescolate bene e aggiungete un filo d’olio a crudo. Servite con la salsa di pomodorini (calda mi raccomando) sul fondo del piatto e sopra gli strozzapreti. Potete anche versare direttamente nella padella con gli strigoli il pomodoro e servire così il vostro piatto di pasta.