Risotto al sangiovese – con gorgonzola e pere al pepe –
Un buon bicchiere di Sangiovese e un buon risotto, solitamente è una buona combinazione. Oggi però quel buon bicchiere di vino lo mettiamo nel risotto con gorgonzola e pera. Si avvicinano anche le feste, si deve già iniziare a pensare a cosa cucinare, quindi è anche un’ottima idea da portare a tavola.
ingredienti x 4 pers. :
400 g di riso carnaroli
1 L di brodo vegetale
280 ml di Sangiovese
25 g di cipolla bianca
100 g di gorgonzola
30 ml di latte
1 noce di burro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pera circa 160 g
mix di pepi (bianco, nero, verde, rosa)
olio evo
PROCEDIMENTO
In una casseruola mettete un filo d’olio e la cipolla tritata finemente. Fiamma bassa, fate insaporire la cipolla per qualche minuto e aggiungete un cucchiaio di brodo caldo. Versate ora il riso e fate tostare 1 minuto a fiamma vivace. Ora sfumate con tutto il vino rosso, mescolando spesso. Fate evaporare tutto l’alcol. Una volta che il vino sarà ben evaporato, abbassate la fiamma e continuate con la cottura, aggiungendo poco alla volta il brodo caldo ( versate il mestolo di brodo quando vedete che quello precedente è stato ben assorbito). Quasi al termine di cottura del riso, in un pentolino mettete il gorgonzola, il latte e lasciate sciogliere del tutto, creando così una crema liscia (potete anche frullarla per togliere ogni eventuale grumo). Lavate e sbucciate la pera, togliete i semi al centro e tagliatela a cubetti molto piccoli. In una ciotola poi mettete la pera, un filo d’olio e una macinata di mix di pepi. Terminata la cottura del riso, mantecate con la noce di burro e il parmigiano. Impiattate il riso, versate sopra un pò di gorgonzola, la dadolata di pera e servite.