Risotto alla zucca e rosmarino con curcuma e noci
E’ iniziato settembre e l’autunno è già nell’aria.
La semplicità è di casa e non c’è niente di meglio che un risotto alla zucca da gustare in compagnia mentre il sole tramonta e l’aria fresca della sera inizia a farsi sentire, dalle finestre ancora aperte lasciate da un’afosa estate.
ingredienti :
180 g di zucca
240 g di riso Carnaroli
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaio di panna di soia
1 cucchiaio di grana grattugiato
2 rametti di rosmarino
1 cucchiaino raso di curcuma
20 g di cipolla
1 cipollato
30 g di noci
15 g di burro
olio extravergine d’oliva
pepe
PROCEDIMENTO
Come prima cosa fate il brodo vegetale (pomodoro, cipolla, carota, sedano, sale e olio e fate bollire per 10 minuti) o se lo avete già pronto scaldatelo quasi fino al bollore, poi tagliate la zucca a dadini e fatela cuocere insieme al cipollato e ad un rametto di rosmarino in una padella con un filo d’olio(di tanto in tanto sfumate la zucca con un po’ di brodo, tenendone da parte 500ml per il riso). Cotta la zucca, togliete il rametto di rosmarino frullatela fino ad ottenere una crema omogenea. Tritate la cipolla finemente e fatela rosolare con il rametto di rosmarino in una pentola, buttate il riso e fate tostare per 2/3 minuti e togliete il rametto di rosmarino. Una volta tostato il riso aggiungete un po’ di brodo di tanto in tanto. Quasi al termine della cottura (5 minuti prima) aggiungete la crema di zucca, il cucchiaio di panna di soia, il grana e la curcuma. Terminata la cottura, spegnete il riso aggiungete la noce di burro e mantecate. Completate il riso con una grattata di pepe e le noci tritate.