Polenta dorata con crema al gorgonzola

Iniziano le feste e non si sa mai cosa fare nel menù di Natale, ecco quindi un’idea sfiziosa e ottima da poter usare. Solitamente io la servo come antipasto o come finger, l’idea di realizzare dei bastoncini permette a chi li mangia di poterli inzuppare nella salsa o crema che li accompagna (può essere anche di altri formaggi o come si fa da noi in Romagna con del ragù di funghi ), un po’ come si fa con delle patatine fritte, una tira l’altra.
ingredienti:
330 g di polenta integrale cottura rapida
10 g di burro
50 ml di latte
80 ml di panna fresca o panna da cucina
300 g di gorgonzola
4 cucchiai di parmigiano reggiano
2 rametti di rosmarino
noce moscata
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
PROCEDIMENTO
In una pentola con i bordi alti e un fondo spesso portare a ebollizione l’acqua 1,3 ml di acqua(Guardate le istruzioni nella confezione la mia aveva queste dosi) aggiungete un pizzico di sale e versate a pioggia la farina per polenta. Mescolate con una frusta in modo che non si creino grumi e continuate a mescolare. Fate cuocere per 8 minuti (di tanto in tanto mescolate). Spegnete il fuoco e versate la polenta su una placca coperta con della carta forno, livellatela fino ad avere uno spessore di 1/1,5 cm. Fatela raffreddare e una volta pronta tagliatela a strisce 2 cm per larghezza e 8 cm di lunghezza. Allineate i bastoncini su una teglia (sempre foderata con carta forno) e aggiungete dell’olio a filo, un pizzico di sale, pepe, del rosmarino, 2 cucchiai di parmigiano e un pizzico di noce moscata, infornate a 200°C finché non diventeranno belli dorati. Mentre la polenta è in forno cominciate a fare la crema di gorgonzola. In un pentolino aggiungete il burro, la panna, il latte, il parmigiano e il gorgonzola, fate cuocere finché non si sarà tutto amalgamato per bene, mi raccomando non ci devono essere grumi. Pronti i bastoncini e la salsa serviteli direttamente sulla teglia se è un aperitivo, oppure in piatti individuali con ognuno la sua ciotolina di crema.