Brioche

Se hai tempo, la pasta brioche fa a caso tuo.
ingredienti :
250 g di farina
3 uova + 1
60 g di zucchero
8 g di lievito di birra fresco
125 g di uova
5 g di sale
5 g di latte
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una planetaria o in una ciotola versate la farina, il sale, il lievito sbriciolato, lo zucchero, le uova e mescolate finché non si staccherà dalla ciotola. Aggiungete poi il burro tagliato a dadini e incorporatelo all’impasto. Coprite poi con un canovaccio e fate lievitare per 30 minuti. Passato il tempo necessario, riprendete la pasta e ripiegate verso il centro le quattro estremità. Fate questo passaggio per altre 3 volte. Successivamente, rimettete l’impasto in una ciotola con la chiusura sul fondo, coprite con la pellicola a contatto e lasciate in frigorifero fino al giorno dopo. Il giorno successivo, prendete l’impasto e dividitelo in panetti da 50/60 g l’uno. Ricopriteli con la pellicola e rimettete in frigorifero per altri 15 minuti. Tirate fuori i panetti e tagliate 1/4 di pasta da ognuno . Con la parte più grande ricavate un’anello e a quella più piccola date la forma di una pera. Posizionate gli anelli in una tortiera, coperta con carta forno e posizionatene uno al centro e tutti gli altri in cerchio intorno ad esso. Mettete i panetti più piccoli a forma di pera, al centro di ogni anello, con la parte più stretta sotto. Sbattete l’uovo intero con il latte, il sale e spennellate la vostra brioche. Ora fate lievitare ancora per 2 ore e 30 minuti in un luogo caldo. Scaldate il forno a 230°C e fate cuocere per 10/15 minuti (ogni forno cuoce in modo diverso, quindi regolatevi ) . Una volta cotta fatela intiepidire e servite.