Crostata di mele – con uvetta, marmellata di fragole e cannella –

Crostata di mele – con uvetta, marmellata di fragole e cannella –

Non c’è niente di più classico, di una crostata alle mele. Non c’è niente di più rilassante che preparare un dolce, almeno per me. Ogni volta che mi metto a prepararne uno, mi si ferma un pò il tempo, tutto si blocca e ci sono solo io mentre assemblo il tutto. Forse si, un pò troppo filosofica o sognatrice, ma chi non lo è. 

ingredienti :

per la frolla:

390 g di farina

30 g di farina di mandorle

30 g di farina di nocciole

130 g di burro

160 g di zucchero

95 ml di panna fresca

1 uovo

4 g di lievito

1 pizzico di sale

per il ripieno :

3 mele

125 g di uvetta

60 g di marmellata di fragole (–> QUI la mia )

75 ml di panna fresca

55 g di zucchero

20 g di farina

cannella in polvere

PROCEDIMENTO

In nella ciotola della planetaria (o una ciotola) mettete il burro e lavoratelo per qualche minuto per ammorbidirlo. Versate poi lo zucchero, la farina di mandorle, la farina di nocciole e mescolate nuovamente per qualche minuto. Aggiungete poi il sale, la farina e il lievito setacciati e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorporate l’uovo, la panna e impastate per bene. Formate un rettangolo, copritelo con della pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel mentre tagliate le mele a dadini, versatele in una ciotola insieme all’uvetta, la panna, lo zucchero, la marmellata, un pò di cannella, la farina e mescolate tutto. Tirate fuori l’impasto, tenetene un pò per fare le strisce e stendete con uno spessore di circa 1 cm / 1cm e mezzo. Rivestite una tortiera da 26/28 cm con della carta forno e posizionate la frolla. Livellate i bordi, versate il ripieno e ricoprite con le strisce di pasta. Infornate a 190 °C per 40 minuti circa. Una volta pronta, fatela raffreddare prima di poterla mangiare.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *