Falafel con curry, curcuma e basilico

Falafel con curry, curcuma e basilico

I Falafel, ricetta mediorientale fritta e a base di : fave, fagioli, ceci, cipolla,  aglio, cumino e coriandolo. Oggi sono un buonissimo sostituto della carne, per chi ha una alimentazione vegana o vegetariana e si possono accompagnare con qualsiasi cosa. La mia ricetta però è un pò diversa, non sono fritti (io friggo molto poco), sempre a base di legumi, in questo caso però solo ceci, al posto della cipolla uso il porro, come spezie uso curcuma e curry, e come erba aromatica uso il basilico. Un modo diverso per mangiare i legumi che non sono sempre molto apprezzati. Avendo una forma circolare sono anche perfetti da servire come antipasto (sia freddo che caldo) accompagnati da una insalata, come finger per un’aperitivo accompagnati da qualche salina o come piatto unico. 

 

 

ingredienti:

230 g di ceci già cotti

20 g di porro

3 foglioline di basilico

1 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di curry

sale

pepe

olio evo

 

 

PROCEDIMENTO

Cuocete il porro con un filo d’olio. Una volta cotto versatelo in un mixer con i ceci (senza la loro buccia), il basilico, la curcuma, il curry, il sale, il pepe ed un filo d’olio. Formate delle piccole polpettine e appoggiatele su una teglia coperta con della carta forno. Infornate a 190 °C per 20 minuti circa. Una volta cotte le potete servire così come stuzzichino, oppure accompagnate da un’insalata fresca.

 

 

Consiglio : nella mia insalatina che vedete nelle foto c’è: songino fresco, carote, zucchina, olive, polvere di pomodoro (che trovate come farla sul blog —>QUI) e della maionese al miele (che trovate anch’essa sul blog –>QUI)

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *