Mini crostatine di crema di ricotta e limone

Mini crostatine di crema di ricotta e limone

Quando si hanno degli ingredienti buoni non serve strafare, le cose buone sono sempre le più semplici. Come le mie crostatine con crema di ricotta e limone. Sul blog e nella categoria dolci&co potete trovare oltre a queste piccole delizie anche tantissime idee per tantissime occasioni, facili e veloci. In più nella sezione impasti base potete trovare le ricette della pasta frolla, le più utilizzate da me. Pasta frolla classica –> QUI . e la pasta frolla aromatizzata alla cannella –> QUI

 

 

ingredienti:

per la base :

175 g di farina di tipo 2

1 uovo

75 g di burro 

60 g di zucchero

vaniglia o vanillina

sale 

per la crema :

500 g di ricotta 

1 uovo

30 g di maizena 

60 g di zucchero

scorza di 1 limone

zucchero a velo per decorare

 

 

 

 

PROCEDIMENTO 

In una ciotola mettete il tuorlo, l’uovo intero, lo zucchero e montate( deve raddoppiare e diventare chiaro). Ora in una spianatoia versate la farina fate una piccola fontana in mezzo, aggiungete la scorza di un limone, i semi della bacca di vaniglia (incidetela a metà e con la punta del coltello estraete i semi), un pizzico di sale, il burro tagliato a dadini freddo di frigo e l’uovo montato. Impastate tutto molto velocemente in modo che la basta non si scaldi. Aiutatevi con dell’altra farina se l’impasto risulta troppo morbido. Una volta pronto il panetto mettetelo in frigorifero per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate la crema di ricotta, in un mixer aggiungete la ricotta, la maizena, lo zucchero e la scorza di 1 limone intero. Frullate tutto fino a far diventare la crema abbastanza liscia. Versate la crema in un sac à poche così da facilitare la farcitura delle crostatine. Passato il tempo necessario, tirate fuori la pasta frolla. Stendetela ma non troppo sottile, circa 0,5 cm 1 cm. Ricavatene dei cerchi di circa 6 o 7 cm di diametro e posizionate i dischi di pasta dentro agli stampini per muffin o cupcake. Riempite poi con la crema di ricotta e infornate per 30/40 minuti circa. Una volta cotti, fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo 

 

 

Consiglio: si mantengono in frigorifero per circa 4/5 giorni.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *