Gnocco fritto e gnocco al forno

Gnocco fritto e gnocco al forno

 

 

Lo gnocco fritto, eccolo finalmente. Una ricetta strettamente Romagnola! Lo gnocco fritto è quel fingerfood che io amo, può essere perfetto per l’aperitivo o per un’antipasto, servito con salumi, affettati e formaggi. C’è poco da dire in realtà, per me è un must della mia tradizione (ovviamente dopo la piadina ).

 

 

ingredienti:

 

250 g di farina di tipo 2

1 cucchiaino di miele

13 g di lievito di birra secco

35 ml di olio evo

1 1/2 cucchiaio di semi di finocchio

olio di semi per friggere

sale

 

 

 

PROCEDIMENTO

 

Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, lievito di birra, un pizzico di sale, i semi di finocchio e mescolate. Unite poi il miele, l’olio evo e 50 ml di acqua a temperatura ambiente. Impastate fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per 2 ore. Finita la lievitazione, lavorate ancora l’impasto e stendetelo sottile. Tagliate dei rombi di 7-8 cm di lato. Friggete in abbondante olio e una volta dorati, scolateli per bene dall’olio sopra una carta assorbente. Una volta pronti servite ancora caldi. Per lo gnocco al forno: invece che friggerlo, mettete i rombi su una teglia con un filo d’olio e infornate a 180°C per 10 minuti circa. Appena saranno belli dorati, saranno pronti 

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *