Calamari al forno ripieni – con patate, pomodori, erba cipollina, limone e paprika piccante –

Sono finalmente riuscita a postare sul blog la ricetta dei calamari ripieni, finalmente. Io li ho amati, molto semplici, anche nel gusto e non così tanto difficili da fare. Un piatto abbastanza leggero, in previsione ai mesi caldi in cui la spiaggia e l’ombrellone ci aspettano.
ingredienti :
4 / 5 calamari
200 g di patate
1 pomodoro ( circa 130 g better boy )
7 steli di erba cipollina
1 spicchio d’aglio
scorza di mezzo limone
20 / 30 g di pangrattato
60 g di rucola
paprika piccante qb
peperoncino in polvere qb
sale
pepe
olio evo
PROCEDIMENTO
Come prima cosa in una padella mettete un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e iniziate a farlo rosolare. Pelate e tagliate le patate a fette con uno spessore di 5mm. Ricavate le fette, ricavate dei cubetti abbastanza piccoli. Versate in padella e fate cuocere a fuoco basso. Sfumate con un cucchiaio di acqua, coprite e lasciate cuocere. Nel mentre iniziate a pulire i calamari, tagliate i tentacoli, teneteli da parte e pulite il restante, stando attenti a non rovinare la sacca, che sarà ciò che andremo a farcire (mi raccomando, pulite bene l’interno). Una volta puliti i calamari, teneteli da parte. Sbucciate il pomodoro e tagliate la polpa anch’essa a tocchetti piccoli. Aggiungetela alle patate insieme all’erba cipollina tritata, alla scorza del limone, al sale, al pepe e alla paprika piccante; andate a seconda dei vostri gusti con l’ultima. Togliete lo spicchio d’aglio, mescolate e trasferite il composto in un sac a poche, se non lo avete potete tranquillamente riempire i calamari con l’aiuto di un cucchiaio. In un piatto versate il peperoncino, il pangrattato e mescolateli insieme. Prendete i calamari, riempiteli ( non troppo pieni) con il ripieno e chiudeteli alla fine con l’aiuto di uno stuzzicadenti per non far uscire il ripieno. Riempiti tutti, passateli nel pangrattato, insieme ai tentacoli e posizionateli su una teglia coperta con della carta forno. Un filo d’olio sopra e infornateli a 190°C per 25 minuti, poi a 200°C per 5 / 6 minuti. Lavate la rucola, asciugatela bene, togliete leggermente la fine del gambo, quella più duretta e posizionatela sul piatto, un filo d’olio. Una volta pronti i calamari, toglieteli dal forno, fate riposare un minuto, posizionateli sulla rucola fresca e servite