Salmone alla curcuma e limone in vasocottura – con asparagi, carote, basilico e erba cipollina –

Cuocere in vasocottura permette a tutti gli alimenti di mantenere le proprie sostanze nutritive. Mantenendo tutti i profumi e i sapori, permette di non abusare dei condimenti come magari siamo abituati a fare. Oggi una ricetta semplice, aromatica e buona.
ingredienti :
2 tranci ci salmone (400 g circa)
1 limone piccolo
230 g di asparagi (meglio se non tanto grandi)
1 carota
2 cucchiai di brodo vegetale
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaino di curcuma
4 / 5 foglie di basilico
4 / 5 steli di erba cipollina
sale
pepe
olio evo
PROCEDIMENTO
Iniziate lavando e pulendo bene gli asparagi e tagliate la parte bianca più dura. La parte che rimarrà tagliatela a tocchetti mantenendo intatta la punta. Lavate e sbucciate anche la carota; tagliatela a rondelle abbastanza sottili e unitele agli asparagi dentro ad una ciotola. Anche con il salmone, dategli una leggerà pulita, se con la pelle, toglietela e tagliatelo a tocchetti. Aggiungete il salmone alle verdure e iniziate a condire; aggiungendo la scorza del limone, il succo del limone, la curcuma, il basilico e l’erba cipollina tritate finemente, sale, pepe e olio. Amalgamate tutto per bene. Dividete il tutto in due vasetti ermetici. Prima di chiudere i vasetti mettete 1 cucchiaio per vasetto di brodo vegetale e 1 cucchiaio per vasetto di vino bianco. Chiudete i vasetti ermetici, posizionateli dentro ad una pentola con i bordi alti e coprite fino a metà del vasetto con dell’acqua. Fate cuocere a fuoco medio / basso per 15/20 minuti dal raggiungimento del bollore. Terminata la cottura, toglieteli dalla pentola e muovete leggermente i vasetti, così che il condimento si distribuisca al meglio. Potete servirli dentro al vasetto o versate tutto in un piatto fondo.