Sbrisolona con crema al cioccolato (a modo mio)

Sbrisolona con crema al cioccolato (a modo mio)

Ormai ci ho preso gusto, provare a creare dolci che non contengono ne uova, ne latte, ne burro e devo dire che la riuscita è ottima. E’ un dolce tutto vegan ma non per questo è meno saporito anzi il mio obbiettivo è quello di raggiungere e avere lo stesso sapore usando ingredienti differenti, sostituendo il burro o la panna per esempio con l’avocado, un frutto di suo grasso che sostituisce alla perfezione altri ingredienti di loro grassi. Cerchiamo di mangiare se non sempre il più possibile sano.

Sono certa lo adorerete!

 

ingredienti:

250 g di farina ‘2’

2 cucchiai di fiocchi d’avena

70 g di zucchero di canna

1 cucchiaino (da caffè) di fecola di patate

75 ml di olio di semi (io ho usato quello di arachidi)

50 ml di acqua fredda

1 cucchiaino scarso di cremor tartaro

scorza di 1 limone intero

1 avocado maturo

200 g di cioccolato fondente

 

 

PROCEDIMENTO

Mescolate 60 g di  zucchero con la farina, il cremor tartaro, la scorza di un limone intero. Emulsionate l’olio e l’acqua in una ciotola ( emulsionando i due ingredienti abbastanza velocemente si creerà un composto un pochino denso) versatelo nella farina e amalgamate tutto finché non si sarà creata una palla (se vedete che si spezza o altro bagnatevi le mani ciò aiuterà l’impasto ad essere più elastico). Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Passato il tempo necessario rivestite una teglia tenendo da parte un po’ meno della metà dell’impasto per formare il rivestimento (la mia è di 18×18). Rimettete in frigorifero. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Frullate l’avocado e i restanti 10 g di zucchero e create una crema liscia e omogenea, versate tutto in una ciotola e aggiungete il cioccolato sciolto, la fecola di patate, mescolate tutto per bene e versate la crema sulla base. Mescolate i fiocchi d’avena con la pasta frolla rimanente e sbriciolatela sulla crema. Infornate in forno già caldo a 180° per 20/30 minuti (guardate bene perché ogni forno a i suoi tempi, magari serve un po’ più di tempo). Fate raffreddare e servite.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *