Tarte alla zucca – con cipolla, stracchino, salvia e pinoli –

Ieri sera cena a base di zucca, tra vellutata e torta salata; infatti non ne può più nessuno di mangiare zucca in continuazione, mi cacceranno di casa uno di questi giorni. Ma come si fa a non amara? ormai chi mi segue da un pò lo avrà capito. Sul blog, con due semplici mosse (basta scrivere nella barra della ricerca, la parola ”zucca”) troverete tutte le ricette a base di zucca o con la zucca.
Ingredienti :
750 g di zucca delica (con buccia)
270 g di cipolla rossa
150 g di stracchino
10 g di pinoli
35 g di parmigiano grattugiato
3/4 foglie di salvia
noce moscata
sale
pepe
olio evo
per la base :
300 g di farina tipo 1
100 g di burro freddo
100 ml di acqua
25 ml di olio evo
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una ciotola o in una planetaria versate la farina, il burro a dadini e l’olio. Impastate fino a creare un composto sabbioso, aggiungete l’acqua e impastate nuovamente fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate in frigorifero fino a quando non vi servirà. In una casseruola versate un filo d’olio e le foglie di salvia, fate scaldare l’olio, aggiungete la zucca lavata, sbucciata e tagliata a dadini. Coprite con l’acqua e lasciate cuocere a fuoco medio. La zucca sarà pronta quando riuscirete a schiacciarla con una forchetta. Scolate la zucca dall’acqua in eccesso, togliete le foglie di salvia; spostatela dentro ad una ciotola e schiacciate con una forchetta finché non ricaverete un composto omogeneo (no mixer). Insieme alla zucca unite il parmigiano, un pizzico di noce moscata in polvere o da grattare, un pizzico di pepe e del sale. Ora tagliate a metà la cipolla, togliete le parti non necessarie e tagliatela a spicchi. Versate la cipolla in una padella con un filo d’olio. Fatela cuocere per 6/7 minuti, aiutandovi con un pò d’acqua per non farla bruciare. Salatela leggermente e tenetela da parte. Tirate fuori dal frigorifero l’impasto, stendetelo con uno spessore di circa mezzo centimetro e trasferite l’impasto in una teglia coperta con carta forno. Sulla base stendete la zucca, lo stracchino, la cipolla e i pinoli. Infornate in forno già preriscaldato a 180°C per 40/50 minuti. Una volta pronta, toglietela dal forno fatela intiepidire e servite.