Plumcake salato – con olive, pomodori secchi e leerdammer –

I Plumcake salati sono come le torte salate o le tarte tatin, ti risolvono un pò ogni situazione. Ottimi per svuotare il frigorifero, ottimi per una pranzo o una cena veloce, ottimi da portarsi a lavoro, ottimi anche per gli aperitivi homemade.
ingredienti:
230 g di farina tipo 2
9 g di lievito
2 uova
210 g di leerdammer
112 g di pomodori secchi sott’olio
40 g di olive nere
100 ml di latte
100 ml di olio di semi
mezzo avocado
30 ml di panna fresca
100 g di parmigiano grattugiato
5 g di sal
PROCEDIMENTO
In una planetaria o con delle fruste elettriche, montate le uova per 6/7 minuti. Mentre le uova montano, frullate l’avocado insieme all’olio, il latte e la panna. Unite poi il composto liquido alle uova, continuando sempre a montare, finché non si sarà amalgamato per bene tutto. Unite ora la farina, il sale, il lievito e il parmigiano. Mescolate tutto e versate i pomodori tritati grossolanamente, le olive tritate e il formaggio tagliato a tocchetti. Mescolate e versate tutto in uno stampo da plumcake, rivestito con carta forno. Infornate in forno già preriscaldato a 180°/190° C per 30/40 minuti. Dopo 30 minuti provate a infilare uno stuzzicadenti, se verrà su pulito sarà sicuramente pronto. Lasciatelo raffreddare e servite. Si manterrà in frigorifero per 3/4 giorni .
Consiglio : al posto del leerdammer, potete tranquillamente usarne un’altro, tipo; provola, scamorza, taleggio ecc.